I miei funghi preferiti sono gli champignon, non ho il palato fine adatto ai porcini :) Questo non vuol dire che non li mangi, solo che preferisco i primi.
Funghi a destra e sinistra!!
Sta sera non ho potuto fare a meno di preparali.. avevo voglia di un buon risotto già da un po' e oggi avevo dei funghi da finire e quale migliore occasione?! Delicato e cremoso piace anche alle persone poco amanti di questo alimento. In oltre è veloce da preparare..più o meno mazz'ora..io l'ho cucinato per cena subito dopo tornata dalla riunione di classe di mia sorella.. e queste riunioni si sa quando iniziano ma non si sa mai quando finiscono.
Data la mia passione ovviamente partecipo all'irresistibile contest "funghetto o scherzetto" de il giardino degli aromi.Per 4 persone:
- 400 gr di riso
- 300 gr di funghi (solitamente uso gli champignon ma oggi avevo quelli misti..comunque qualunque tipo di fungo è adatto)
- mezzo bicchiere di vino
- 1 l di brodo vegetale
- cipolla
- burro q.b.
- parmigiano q.b.
In una padella cuocere i funghi con uno spicchio d'aglio, farli appassire e sfumarli con il vino a fiamma alta e a fine cottura aggiungere il prezzemolo e far insaporire il tutto.
In una pentola abbastanza capiente soffriggere la cipolla in abbondante olio d'oliva versando successivamente il riso. Lasciarlo tostare per qualche minuto e poi cominciare con l'aggiunta del brodo.
A metà cottura aggiungere i funghi con tutto il sughetto e terminare la cottura. Mantecare con una noce di burro e del parmigiano farlo raffreddare leggermente e impiattare.
BUON APPETITO!!
Con questa ricetta partecipo al contest de il giardino degli aromi