Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

plumcake salato

Oggi in velocità lascio questa ricetta e spero di poterne scrivere presto un'altra :)!!!!


3 uova
100 ml di latte

100 ml di olio di semi

300 gr di farina

50 gr di olive nere

500 gr di melanzane

1 latta di pelati
 
30 gr di parmigiano
30 gr di pecorino romano grattugiato 
1 bustina di lievito istantaneo
ar.pa lieviti
sale

pepe 

 
Tagliare le melanzane a dadini lasciando la buccia  e friggerle in olio di semi. In un'altra pentola soffriggere uno spicchio d'aglio in olio d'oliva , eliminarlo e aggiungere i pelati. Quando entrambi saranno pronti unirli e farli cuocere insieme per qualche minuto.


 
Cominciare a preparare il plumcake montando le uova in una terrina con sale e pepe, parmigiano e pecorino. Quando le uova saranno spumose aggiungere il latte e l’ olio e successivamente la farina setacciata e il lievito istantaneo.
 
Unire al composto le melanzane (cercando di eliminare l'olio) e le olive tagliate a rondelle.
 Imburrare uno stampo per plumcake, spolverizzare con la farina e versare all’interno il composto quindi infornare il plumcake in forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 40 minuti.

 Servire tiepido!!

Io l'ho servito accompagnato alle melanzane che mi erano avanzate:)
BUON APPETITO!!


mercoledì 6 giugno 2012

Collaborazioni e... spezzatino con fondo bruno!!!

Io e il computer in questi ultimi dieci giorni abbiamo avuto problemi di sintonia e non riuscivo ad aggiungere le collaborazioni che mi arrivavano, perciò ora devo presentarle tutte insieme:)

La prima è l'Ar.pa lieviti che ho sperimentato questa sera per cena con una ricetta salata. Però nel pacco che mi hanno spedito c'era più che altro materiale che userò per preparare dei dolci.. non potrei essere più felice!!


La seconda collaborazione è flavourart che mi ha spedito dieci essenze che ho già pensato come usare.. anche queste per dolci:)


 E ora passiamo a due collaborazioni "salate":)
 La prima con Rizzoli emanuelli che mi ha spedito delle scatolette di alici in salsa piccante chiedendomi di usare la mia fantasia per creare dei piatti con quest'ingrediente.


L'ultima collaborazione.. per ora.. è con alimenti skaj's  preparati per brodo e condimenti che oltre a dei classici preparati per brodo mi ha spedito due prodotti di cui non conoscevo l'esistenza: il fondo bruno e il roux bianco. Non ho resistito e ne ho provato uno la sera stessa della consegna:)e quindi oggi vi posto questa ricetta "spezzatino con fondo bruno"!!


Allora passiamo subito alla ricetta:)

Per 4 persone:
  • 400 gr di spezzatino
  • olio d'oliva
  • soffritto
  • mezzo bicchiere di vino rosso
Per il sughetto:

Mettere poco olio in una padella con il soffritto e farlo cuocere per qualche minuto. Aggiungere la carne e farla rosolare.


A questo punto sfumare con mezzo bicchiere abbondante di vino rosso, coprire con un coperchio e lasciar cuocere dolcemente.


Intanto preparare il sughetto facendo stemperare 10 gr di fondo bruno il 100 ml d'acqua, portare ad ebollizione e cuocere mescolando  per due minuti a fuoco medio-basso.


 Versarlo nella padella insieme alla carne e far insaporire il tutto.


Servire ben caldo.

giovedì 17 maggio 2012

Parmigiana di lonza

Qualche giorno fa in un programma di cucina, in cui il cuoco crede di cucinare all'italiana ma è solo una sua impressione, ho visto la realizzazione di questa ricetta. Preparata a modo suo non mi convinceva, ma, mentre lui la preparava ho provato ad immaginarla a modo mio e la sera stessa l' ho cucinata:)!!
Io ho infarinato la carne perché quel giorno mia sorella non poteva mangiare l'uovo.. ma avrei preferito fare proprio delle cotolette.. la ripreparerò in questa versione:)
Ora eccovi la ricetta..

Per 4 persone:
  •  8 fettine di lonza
  • farina q.b.
  • 300 gr di pomodorini pelati
  • 200 gr di mozzarella 
  • parmigiano q.b.
  • basilico



 Infarinare la carne e cuocerla in olio d'oliva. Intanto preparare il sugo facendo rosolare uno spicchio d'aglio in olio d'oliva e successivamente aggiungere i pelati e il basilico.
                                                                
  

 

Preriscaldare il forno a 180° e cominciare ad assemblare la parmigiana. Stendere uno strato di sugo, uno di carne. un altro di sugo, mozzarella e uno di parmigiano entrambi abbondanti. Ho preferito farla su un solo strato cosi ho servito due fettine intere a testa senza dover tagliare la parmigiana a quadretti come faccio con quella tradizionale:)



 Cuocere finché sopra non risulterà gratinata.



BUON APPETITO!!!

martedì 15 maggio 2012

filetto alla panna

Qualche giorno fa Lucia del blog Tra cucina e pc mi ha chiesto di passare da lei perché avrei trovato un regalino e io aggiungo un bellissimo regalo:).. due premi per il mio blog che è stato scelto tra tanti.. veramente grazie mia cara Lucia:)!!

E questi sono i premi che ho ricevuto:


 



 
 

 E adesso la mia ricetta!!!

  • 4 fette di filetto
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 tazzina di brodo
  • 1/2 limone
  • prezzemolo
  • 50 ml di panna da cucina
Infarinare il filetto, schiacciandolo bene così la farina non scappa più:), e rosolarle in poco olio d'oliva già riscaldato. Dopo averle rivoltate bagnarle con il vino e alzare brevemente la fiamma per farlo sfumare quindi abbassare leggermente il fuoco e aggiungere la cipolla tritata, la buccia di limone grattugiata e il brodo. 
Coprire e far cuocere per 10 minuti.



E' già molto buono così però la ricetta prevede l'utilizzo della panna che io ho aggiunto fredda accanto alle fettine calde come contrasto freddo-caldo.


BUON APPETITO!!

giovedì 29 marzo 2012

Polpette di zucchine e ricotta

                          

Domenica mia zia mi ha chiesto la ricetta delle polpette di zucchine che però non avevo allora ho curiosato un po' per il web e prendendo un ingrediente di qua e uno di là questa sera le ho preparate per cena!!
Io le ho cotte al forno ma sono sicura che fritte siano molto buone lo stesso.. a volte provo a cucinare leggero ma con scarsi risultati. Anche cotte al forno con quello che ci ho messo dentro non si possono certo definire dietetiche:)

Per circa 30 polpette:
  • 700gr di zucchine
  • 500 gr di ricotta
  • un tuorlo
  • 5-6 fette di pane bianco
  • parmigiano e romano (le quantità variano secondo i prorpi gusti)
  • pane grattato


Tagliare a tocchetti le zucchine e sbollentarle in acqua leggermente salata finché non risulteranno morbide. Dopo averle scolate, frullarle e impastarle con tutti gli ingredienti. Successivamente farne delle palline piccole e passarle nel pane grattato. Lasciarle riposare in frigo per circa un'ora quindi sistemarle su una placca da forno e cuocerle per circa 20 minuti a 180° fino a farle dorare.
    BUON APPETITO!!
    Partecipo al contest di pane e olio

mercoledì 28 marzo 2012

Pollo e prosciutto

                             


Facile, veloce e buono :).. quando il tempo stringe ma non ci si vuole accontentare della semplice fettina basta aggiungere qualche ingrediente al volo e sembrerà tutto un altro piatto:)

Per 4 persone:
  • 4 fette di petto di pollo
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • olive verdi denocciolate
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • farina


Passare il pollo nella farina e cuocerlo in olio preriscaldato. Sfumare con il vino, aggiungere le olive e far rosolare la carne. Impiattarle ancora calde con sopra una fatta di prosciutto cotto.


 BUON APPETITO!!!